top of page

Le risorse idriche del nostro territorio

Il liceo Carlo Porta si trova ad Erba, un territorio ricco di risorse idriche provenienti in gran parte dalla Valle Bova, da cui nasce anche un torrente, chiamato Lambroncino, che scorre all’interno del parco della scuola. La Riserva Naturale Regionale Valle Bova è un’area protetta, situata nel Triangolo Lariano, tra i Comuni di Erba, Albavilla e Ponte Lambro, nella quale vi è un’imponente caverna giurassica chiamata Buco del Piombo. In un Comune adiacente ad Erba, Longone al Segrino, si trova il lago omonimo Segrino, che è un esempio di risorsa idrica protetta e tutelata (il lago è  stato riconosciuto come SIC – Sito di Interesse Comunitario – dall’Unione Europea ed è gestito dall’ente Parco Lago del Segrino). Infatti agli inizi degli anni Ottanta è stato avviato un programma per il recupero e la salvaguardia del lago, che oggi è tra i bacini più puliti e meglio conservati d'Europa.

Per maggiori informazioni è possibile consultare i seguenti siti internet:

http://www.parcolagosegrino.it/

http://www.comune.erba.co.it/link_e_servizi/riserva_valle_bova2

 

Di seguito un reportage fotografico sul lago del Segrino realizzato da Agnese (classe 2M).

 

bottom of page